BERGAMO VS LORENZO LOTTO - CODICE VIAGGIO: BGLOT
1 giorno
All’arrivo a Bergamo incontro con la guida ed inizio della visita guidata della città.
Salita in Città Alta con funicolare e proseguimento della visita con una passeggiata per le affascinanti vie. Sosta alla Basilica di S. Maria Maggiore. Le severe linee romaniche esterne contrastano con l’esplosione barocca che scoprirete entrando. Maestosa e imponente, è la chiesa più bella e amata dai bergamaschi. Qui ammirerete le tarsie poste sull’iconostasi e all’interno del coro, realizzate nell’arco di 30 anni (1522-1555) dall’intarsiatore bergamasco Giovanni Francesco Capoferri, disegnate da Lorenzo Lotto, con l’impiego di oltre 100 diversi tipi di legno, scelti per colore, venature e reazione alla luce: i 76 soggetti narrano fatti dell’Antico e del Nuovo Testamento.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio raggiungerete via Porta Dipinta dove nella chiesa di San Michele al Pozzo Bianco, di origine longobarda, a fianco del presbiterio si trovano gli affreschi del Lotto con Episodi dedicati alla Vergine (1525).
Facoltativo con € 4 in più a persona (da prenotare al momento della conferma): Proseguendo per il Borgo Pignolo si raggiunge la chiesa di San Bernardino dove è conservata l’opera migliore del pittore veneziano Lotto, una pala con Madonna e Santi datata 1521. Infine, nel cuore di Bergamo Bassa, all’interno della chiesa di San Bartolomeo si ammira sull’altare una pala Madonna e Santi del 1516, sempre di Lotto.
Termine dei servizi.
QUOTA INDIVIDUALE MINIMO 2 PERSONE DA € 110
QUOTA INDIVIDUALE GRUPPO MINIMO 15 PERSONE DA € 35
La quota include:
- Biglietto per la funicolare da Bergamo Bassa a Bergamo Alta
- Visita guidata di Bergamo
- Visita alle Tersie del Lotto presso la Basilica di Santa Maria Maggiore
- Ingresso alla Chiesa di San Michele al Pozzo Bianco
- Assicurazione base medica/bagaglio
La quota non include:
- Mezzo di trasporto
- Ingressi a musei e monumenti
- Pranzi
- Assicurazione annullamento
- Tutto quanto non menzionato ne "la quota include".